VIENI AL PARCO 2023
PRONTI? La primavera è arrivata e vi aspettiamo al MUSA con una serie di appuntamenti. Non dimenticatevi di prenotare anche con whatsapp al numero...
ARTÉFICI – CENTRO DI CREATIVITA’ PERMANENTE
Il Museo Salterio, nella sua dimensione di spazio di cultura dei saperi e sapori del territorio, diventa luogo centrale per la scoperta dei percorsi culturali e ambientali che caratterizzano il Parco Agricolo Sud, con le sue acque, cascine e oasi naturalistiche,...


Un museo-laboratorio in cui proponiamo un progetto culturale onnicomprensivo che utilizza le risorse del contesto per costruire una nuova sensibilità nei confronti del nostro paesaggio e della nutrizione dei nostri cittadini. Ospitiamo attività di sperimentazione e ricerca, percorsi di educazione e formazione per un’utenza che va dalla scuola primaria alle professioni.

Orari
Apertura |
MARTEDI’ | MERCOLEDI’ | GIOVEDI’ dalle ore 10.00|12.30 – 14.30|17.00 SABATO | DOMENICA dalle 14.00|18.00 (salvo eventi)
|
Chiusura | LUNEDI’ | VENERDI’ |
Note | Noleggio biciclette temporaneamente sospesi. |
Prenotazioni
info@museosalterio.it | |
Telefono | whatsapp +393386636894 | 0258129457 |
Note | Visite guidate e noleggio temporaneamente biciclette sospesi. |
Noleggio Bici
Un giro nel territorio sulle due ruote percorrendo piste ciclabili e stradine comunali per gustare il paesaggio ed i prodotti che l’agricoltura produce.
Zigò
Un percorso ciclabile che si snoda ad anello, su strade bianche o secondarie, per circa 20 km nelle campagne di Zibido San Giacomo e dei comuni limitrofi.
Visita Guidata
La visita alle sale del museo, situate al piano terra e primo dell’ex stallone, offre un percorso che si snoda attraverso le 4 sale interne e l’orto didattico.
Punto Parco
Il Museo, hub della cultura, fin dalla nascita ha collaborato con il Parcoagricolo sud Milano realizzando diversi progetti in qualità di partner
GLI SPAZI

CUCINA PROFESSIONALE
Al piano terra del Musa
è presente una cucina
professionale.

SALA MULTIMEDIALE
Il senso dell’allestimento multimediale è comunicare i valori del paesaggio e del gusto rendendo accessibile la complessità tematica. La sua funzione è complementare e sinergica a quelle dell’attività didattico – formative e alla funzione di documentazione affidata alla biblioteca.

SALA MULTIFUNZIONE
Al piano primo è collocato uno spazio per allestimenti temporanei: mostre, convegni, formazione. Si tratta di uno spazio multifunzionale, ricavato al posto dell’antico fienile.

ORTO BOTANICO
L’orto botanico del Musa nasce dalla collaborazione con il Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia dell’Università degli studi di Milano. L’idea è di riprodurre la divisione dei terreni agricoli con il lato sud dedicato all’orticoltura a rotazione e il lato nord destinato al frutteto.
Partnership:

